Controlli a tappeto all’VIII edizione di Canapa Mundi

Canapa Legislazione

Si è tenuta a Roma il 17/18/19 Febbraio l’VIII edizione di Canapa Mundi, e fin qui non ci sarebbe nulla di strano: essa è oramai un evento di punta nel mondo della canapa industriale con migliaia di visitatori ogni anno e centinaia di espositori italiani e stranieri. Il punto fondamentale è che quest’anno si è trasformata in una specie di Checkpoint Charlie, con controlli minuziosissimi di Polizia, Carabinieri e Guardia di Finanza.

Critical


Nel corso della tre giorni romana, infatti, le FFOO hanno effettuato controlli a stand, visitatori e semplici curiosi, alla ricerca di chissà quali reati. Le irregolarità, infatti, sono state pochissime, la quasi totalità di carattere amministrativo, mentre la solerzia degli agenti è sembrata quella che normalmente si dedica agli eventi di criminalità organizzata, cosa assolutamente assente nella manifestazione. Leggi tutto “Controlli a tappeto all’VIII edizione di Canapa Mundi”

Dalla crisi energetica all’energia della canapa

Mission Possible Canapa Sociale

Della crisi energetica dell’Occidente (ex?) industrializzato se ne parla ovunque e chiunque dice la sua, parlando quasi sempre a sproposito. Le analisi sulle origini, cause e soluzioni sono quantomeno fallaci, se non proprio cialtronesche, e non staremo qui a ripeterle o a prendere parte al teatrino della geopolitica (vera o presunta).

Qui parleremo d’altro, ossia di come migliorare una situazione piuttosto complicata, adattare le necessità dei vari protagonisti della società ad un miglioramento generalizzato della qualità della vita e cercare di proiettarlo nel medio-lungo termine.

Hendrix


Come fare, allora, a migliorare la qualità della vita delle persone, mantenere uno standard costante di produzione elettrica, fondamentale per non tornare al Precambriano e salvaguardare il pianeta Terra il più possibile?

Partiamo con una piccola analisi delle attuali fonti energetiche disponibili. Leggi tutto “Dalla crisi energetica all’energia della canapa”

Collaborazione tra Meteo Aquilano e Canapasociale.it

In questo nostro viaggio nello sfaccettato mondo della canapa industriale, ci siamo sempre avvalsi della professionalità di esperti del settore e non solo, dai ricercatori del CREA ai canapicoltori diretti, questo per fornire sempre un prodotto aggiornato e di qualità.

Sleepy


Nel pieno rispetto di questo principio basilare, siamo felici di comunicare a tutti i nostri lettori e canapicoltori la nuova collaborazione tra canapasociale.it e Meteo Aquilano: già ben noti nell’ambiente della meteorologia, con la loro competenza, l’accuratezza delle loro previsioni e le numerose stazioni meteorologiche tecnologicamente all’avanguardia sparse per tutta la provincia de L’Aquila, sono in grado di fornire informazioni molto precise sul tempo che farà, le temperature, l’umidità e molti altri dettagli, con grande vantaggio per tutti i canapicoltori d’Abruzzo.

Voi tutti potrete attingere ai dati in tempo reale cliccando sul relativo banner.

Canapasociale.it ringrazia sentitamente il Presidente e tutto il Consiglio Direttivo di Meteo Aquilano che ha accolto favorevolmente questa nostra nuova (e ci auguriamo lunga) collaborazione.

Costruire Sostenibile con la Canapa
€ 36,00

Le difficoltà della canapa industriale in Sardegna. E in Italia?

canapa-background-white

Dopo 2 anni terribili e con un 2022 che non sembra essere partito con i migliori auspici, ecco che arriva la riprova che la crisi economica ha colpito anche il settore della canapa industriale.

Come racconta L’Unione Sarda in un articolo del Giugno di quest’anno, da uno studio del Centro Studi Agricoli risulta che le coltivazioni di canapa industriale in Sardegna siano precipitate: da circa 1300 ettari del 2021 a meno di 200 quest’anno.

Skunk


Un crollo verticale solo parzialmente giustificabile dal boom di offerta di canapa sativa rispetto ad un mercato, soprattutto nazionale, ancora piuttosto di nicchia. Le problematiche delle aziende, infatti, sono svariate; dal mercato ancora in evoluzione alle difficoltà di accesso al credito, alle condizioni atmosferiche al quadro normativo. Leggi tutto “Le difficoltà della canapa industriale in Sardegna. E in Italia?”

Canapa industriale: il Governo Draghi impugna la legge regionale sarda.

Canapa Legislazione

Con un comunicato stampa il Consiglio dei Ministri ha comunicato che impugnerà, tra le altre, anche la legge della Regione Sardegna n.6 dell’11/4/2022 per il “sostegno promozione della coltivazione e della filiera della canapa industriale”. Approvata all’unanimità dal Consiglio Regionale sardo, la legge, secondo Palazzo Chigi, non specifica la copertura finanziaria, che sarebbe a carico della Regione, e secondo il Ministero della Salute eccederebbe nelle competenze regionale in materia di tutela della salute e di ordine pubblico, violando quindi gli articoli 81 e 117 della Costituzione.

La canapa è il futuro delle batterie.

batterie di canapa

Chiunque abbia avuto per le mani una banconota da Diecimila Lire conoscerà il volto stampato sul recto della stessa: è quello di Alessandro Volta, l’inventore della pila elettrica. Correva l’anno 1800.

Da allora sono stati fatti passi da gigante e le strumentazioni elettriche sono oggigiorno presenti ovunque. Talmente diffuse che oramai è necessario avere a disposizione un punto per ricaricarle ed allorquando non ci sia la possibilità di collegarsi direttamente alla rete elettrica si richiede un dispositivo portatile in grado di alimentarle: una batteria.

Cherry


Nel corso dei decenni numerose tipologie di pile e batterie sono state immesse sul mercato: dalla fine del XX Secolo a fare la parte del leone in questo campo sono state le batterie a ioni di Litio, in grado di alimentare con ottimi risultati tutti i dispositivi, soprattutto informatici, presenti sul mercato. Leggi tutto “La canapa è il futuro delle batterie.”

La canapa come antidoto all’austerità

canapa-background-white

Oramai tutti sanno cosa sta succedendo nella zona orientale dell’Europa e noi non ci azzarderemo ad impelagarci in analisi belliche e geopolitiche che non ci competono e che creano solo divisioni tra le persone.

Tuttavia è opportuno e doveroso soffermarsi su una conseguenza, peraltro ovvia, della questione: la possibilità o meno che alcuni beni o materie prime d’importazione possano ridursi o venir meno.

Strawberry


Molti mezzi d’informazione hanno cominciato a battere sul tasto del terrore, lanciando allarmi dal fondamento opinabile e gettando nel panico le menti maggiormente impressionabili. Leggi tutto “La canapa come antidoto all’austerità”

Pootzyo | Marijuana light – Canapa legale – Trova prodotti e confronta i prezzi

Cos’è Pootzyo?
Pootzyo è un comparatore di prezzi per i prodotti a base di canapa industriale, cannabis light, erba legale.

Com’è nata l’idea?
L’idea è dare visibilità alle realtà italiane della filiera della canapa industriale con una piattaforma dedicata, dove ognuno di loro possa mettere in mostra i propri prodotti e venderli direttamente ed agevolare anche il consumatore finale creando un sistema di comparazione di prezzi, in modo da fargli scegliere il prodotto più conveniente.

A chi è rivolto?
E’ un servizio rivolto soprattutto ai piccoli produttori italiani. Leggi tutto “Pootzyo | Marijuana light – Canapa legale – Trova prodotti e confronta i prezzi”

Referendum sulla cannabis legale

Canapa Legislazione

Come tutti i nostri lettori sanno, il giorno 15 Febbraio la Corte Costituzionale si esprimerà sull’ammissibilità del referendum sulla legalizzazione della cannabis.

Indipendentemente da come la si possa pensare, questo è senza dubbio un passo importante per il Paese, chiamato finalmente a decidere su un argomento storicamente spinoso e spesso raccontato farcendo il tutto con luoghi comuni quando non con vere e proprie bugie.

Certamente le oltre 600000 firme raccolte in poco tempo e, spesso, tra i tentativi di boicottaggio di chi deplora le consultazioni popolari, hanno fatto sì che questo argomento tabù si palesasse all’opinione pubblica. Leggi tutto “Referendum sulla cannabis legale”