Canapa: e se la certificazione la desse lo Stato?

canapa-background-white

Con la sentenza delle Cassazione Riunite del 30 Maggio scorso si è creato un clima di incertezza che, sommato alla disinformazione galoppante e all’assenza di conoscenze del grande pubblico, ha avuto come risultato quello di mettere in difficoltà un intero comparto industriale, più specificatamente la parte commerciale rappresentata dai rivenditori di prodotti di cannabis light, soggetti negli ultimi giorni a chiusure e controlli.

Appurato ormai il fatto che le infiorescenze, le foglie e i semi ricadono ancora sotto il TU degli stupefacenti (legge 301/90) e che il loro tasso di THC deve essere sotto lo 0,5% per non essere classificata come sostanza stupefacente, è opportuno attivare tutti gli strumenti necessari affinché questi prodotti possano essere controllati e certificati da organi competenti e poter finalmente tornare ad essere commercializzati in piena sicurezza. Leggi tutto “Canapa: e se la certificazione la desse lo Stato?”

Sentenza cannabis light: ora cosa fare?

In cannabis signo vinces

In questo momento particolarmente difficile per il settore commerciale della cannabis light e più diffusamente per tutta la filiera della canapa industriale, è doveroso restare saldi e porre l’accento su alcuni punti nodali.

Prima di tutto specifichiamo che i sequestri e le chiusure di negozi di prodotti cannabis light sono, al momento, legittime: i derivati come le infiorescenze, i semi e le foglie non sono ammessi alla libera vendita in quanto rientrano nel TU degli stupefacenti, la legge 301 del 1990. Leggi tutto “Sentenza cannabis light: ora cosa fare?”

La canapa italiana tra sentenze e realtà

canapa legislazione

La sentenza della corte di cassazione del 30 Maggio ha fatto molto rumore, almeno nelle menti di coloro che considerano la canapa esclusivamente come un qualcosa di demoniaco, una sostanza stupefacente che tutto annienta, sulla falsariga delle telecamere che rubavano l’anima.

Nel mondo della canapa industriale, al contrario, si analizza questa sentenza, a tratti piuttosto generica, cercando di estrapolare una serie di interpretazioni che permettano alle numerose, e legali, realtà industriali di continuare ad esistere: Federcanapa, una delle associazioni di produttori e imprese del settore operanti sul territorio nazionale, ha fatto notare che la cessione, vendita e in genere la commercializzazione al pubblico di questi prodotti è reato “salvo che tali prodotti siano in concreto privi di efficacia drogante”. Leggi tutto “La canapa italiana tra sentenze e realtà”

Canapa: la sentenza della Corte Suprema di Cassazione del 30 maggio

La Corte Suprema di Cassazione riunitasi il 30 maggio 2019 nelle Sezioni Unite ha affrontato la liceità della commercializzazione dei derivati della canapa.

La sentenza stabilisce che non sono commercializzabili le foglie, le infiorescenze, l’olio e la resina della C. Sativa, salvo che tali prodotti siano in concreto privi di efficacia drogante. Leggi tutto “Canapa: la sentenza della Corte Suprema di Cassazione del 30 maggio”

Dagli Stati Uniti arriva il legno di canapa

legno di canapa

Un’azienda del Maryland (U.S.A.), dice che investirà 5,8 milioni di dollari in una fabbrica del Kentucky per produrre HempWood, un prodotto ecologico che utilizza la fibra di canapa per creare un materiale simile al legno.

L’azienda, Fibonacci LLC, si è infatti assicurata un contratto d’affitto per una struttura di più di 1000 metri quadri nel Kentucky occidentale e prevede di iniziare la produzione quest’estate. Il proprietario di Fibonacci, Greg Wilson, ha dichiarato di aver stipulato un contratto per la consegna di oltre 800 tonnellate di gambi di canapa dai coltivatori del Kentucky per avviare le operazioni.

Leggi tutto “Dagli Stati Uniti arriva il legno di canapa”

Canapa Sociale Aps aderisce al Cannabis Social Forum

Cannabis-Social-Forum

Abbiamo ritenuto di partecipare dal primo momento alla costituzione del Cannabis Social Forum perchè è un luogo di crescita e confronto, in cui è possibile unire le forze e le competenze per promuovere il settore della canapa, i suoi utilizzi e diffondere una corretta informazione riguardo i benefici che ne possono giungere per la salute dei pazienti e per la nostra società che ha bisogno di produzioni a minor impatto energetico.

Leggi tutto “Canapa Sociale Aps aderisce al Cannabis Social Forum”