Dopo 2 anni terribili e con un 2022 che non sembra essere partito con i migliori auspici, ecco che arriva la riprova che la crisi economica ha colpito anche il settore della canapa industriale.
Come racconta L’Unione Sarda in un articolo del Giugno di quest’anno, da uno studio del Centro Studi Agricoli risulta che le coltivazioni di canapa industriale in Sardegna siano precipitate: da circa 1300 ettari del 2021 a meno di 200 quest’anno.
Un crollo verticale solo parzialmente giustificabile dal boom di offerta di canapa sativa rispetto ad un mercato, soprattutto nazionale, ancora piuttosto di nicchia. Le problematiche delle aziende, infatti, sono svariate; dal mercato ancora in evoluzione alle difficoltà di accesso al credito, alle condizioni atmosferiche al quadro normativo. Leggi tutto “Le difficoltà della canapa industriale in Sardegna. E in Italia?”