Dai tempi antichi ai giorni nostri
Le popolazioni delle zone della Dacia e della Scizia erano storicamente votate alla coltivazione e alla lavorazione della canapa sin dai tempi più antichi, tanto da essere annotate negli scritti dello storico greco Erodoto.
In età moderna, la Romania è sempre stata un importante produttore di canapa industriale in ambito continentale; in seguito alla caduta del regime di Ceaușescu si assistette ad una decisa privatizzazione dei terreni atti alla coltivazione della canapa, tanto da far diventare il Paese meta di delocalizzazioni di aziende del settore, soprattutto olandesi e nordamericane. Leggi tutto “Canapa in Romania”